È il progetto strategico promosso dalla Rete Città Sane, unica realtà in Italia accreditata dall’OMS, sul tema trasversale della salute mentale per educare e seminare il cambiamento attraverso delle azioni scelte e coordinate dalle Amministrazioni locali.

Abbraccia tutti i cittadini di tutte le fasce di età, tutto il territorio e tutte le categorie sociali (aziende, scuole, terzo settore, cultura, ecc).

Il suo obiettivo è porre, insieme, la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico.

Il complesso periodo storico che stiamo vivendo ha ancor di più sottolineato l’urgenza di mettere al centro la tutela della salute mentale, partendo dalla promozione di azioni di prevenzione dedicate alle fasce di popolazione più giovane. Affinché il benessere psicologico e la salute mentale diventino un diritto per tutti, è necessario innanzitutto renderli di interesse per tutti.

Per questo abbiamo voluto creare, promuovere e valorizzare tante iniziative sul tema del benessere psicologico attraverso il messaggio trasversale: “Non c’è salute senza salute mentale”.

L’iniziativa aiuta i cittadini ad accedere a informazioni relative a progetti, attività di prevenzione, fenomeni sociali in atto e possibili azioni individuali da intraprendere legati al fondamentale tema della salute mentale, attraverso la sinergia e la valorizzazione delle realtà associative, istituzionali, sanitarie e imprenditoriali della città.

Come nasce il progetto?

1.

Everyone4mentalhealth nasce a seguito di una grande
domanda arrivata dagli Amministratori di tutta Italia di fare rete e lavorare sul tema giunta al Comune di Milano che detiene per il triennio 2023-26 la Presidenza di rete Città Sane, proprio al termine della seconda edizione dell’esperienza pilota della città meneghina, di cui rappresenta un’evoluzione.

2.

Due edizioni quelle di Milano4mentalhealth che hanno dato prova di una grande capacità di coinvolgimento e di una grande domanda da parte della cittadinanza